L'Ordine di Malta è stato fondato a Gerusalemme più di 960 anni fa.
Oggi la maggioranza dei cavalieri di Malta appartiene ai ceti non nobili. I membri del'Ordine possono definirsi gentiluomini cattolici animati da altruistica nobiltà d'animo e di comportamento.
Secondo la Carta Costituzionale, i membri dell'Ordine si dividono in tre ceti:
L'Ordine di Malta è stato fondato a Gerusalemme più di 960 anni fa.
Oggi la maggioranza dei cavalieri di Malta appartiene ai ceti non nobili. I membri del'Ordine possono definirsi gentiluomini cattolici animati da altruistica nobiltà d'animo e di comportamento.
Secondo la Carta Costituzionale, i membri dell'Ordine si dividono in tre ceti:
Sottocategorie
La cocolla è l'abito da chiesa indossato dal cavaliere appartenente al Sacro Militare Ordine di Malta. La cocolla è un'ampia sopravveste chiusa, fornita di ampie maniche, che presenta delle piccole differenze in base al ceto e al grado di appartenenza del cavaliere.
Le insegne per il cavaliere del'Ordine di Malta differiscono in base al ceto di appartenenza.
I ceti sono tre, ognuno dei quali è caratterizzato da specifiche categorie.