Cavaliere

L'Ordine di Malta è stato fondato a Gerusalemme più di 960 anni fa.

Oggi la maggioranza dei cavalieri di Malta appartiene ai ceti non nobili. I membri del'Ordine possono definirsi gentiluomini cattolici animati da altruistica nobiltà d'animo e di comportamento.

Secondo la Carta Costituzionale, i membri dell'Ordine si dividono in tre ceti:

  • p...

L'Ordine di Malta è stato fondato a Gerusalemme più di 960 anni fa.

Oggi la maggioranza dei cavalieri di Malta appartiene ai ceti non nobili. I membri del'Ordine possono definirsi gentiluomini cattolici animati da altruistica nobiltà d'animo e di comportamento.

Secondo la Carta Costituzionale, i membri dell'Ordine si dividono in tre ceti:

  • primo ceto: appartengono i Cavalieri di Giustizia, ovvero Professi, e i Cappellani Conventuali Professi che devono emettere la Professione dei Voti religiosi di povertà, di castità e d'obbedienza, con lo scopo di perseguire la perfezione evangelica;
  • secondo ceto: appartengono i membri che in virtù della Promessa si obbligano a vivere secondo i principi cristiani e quelli relativi allo spirito dell'Ordine;
  • terzo ceto: appartengono i membri che non emettono i Voti religiosi, né Promessa, ma vivono secondo i principi della Chiesa e dell'Ordine.
Leggi tutto

Cavaliere  Clicca le categorie sotto per vedere i prodotti

Sottocategorie

  • COCOLLA

    La cocolla è l'abito da chiesa indossato dal cavaliere appartenente al Sacro Militare Ordine di Malta. La cocolla è un'ampia sopravveste chiusa, fornita di ampie maniche, che presenta delle piccole differenze in base al ceto e al grado di appartenenza del cavaliere.

  • INSEGNE

    Le insegne per il cavaliere del'Ordine di Malta differiscono in base al ceto di appartenenza.

    I ceti sono tre, ognuno dei quali è caratterizzato da specifiche categorie.