Sacred Vassel

I vasi sacri sono le suppellettili usate per contenere il Sangue ed il Corpo di Cristo. Tra di essi individuiamo :

  • il calice da messa
  • la patena
  • la pisside
  • le ampolle
  • l'ostensorio

I vasi sacri devono essere realizzati secondo rigide norme del Messale, guardando alla tradizione, usi e costumi delle genti presso cui vanno in uso. Un tratt...

I vasi sacri sono le suppellettili usate per contenere il Sangue ed il Corpo di Cristo. Tra di essi individuiamo :

  • il calice da messa
  • la patena
  • la pisside
  • le ampolle
  • l'ostensorio

I vasi sacri devono essere realizzati secondo rigide norme del Messale, guardando alla tradizione, usi e costumi delle genti presso cui vanno in uso. Un tratto caratteristico dei vasi sacri di Progetto Liturgico è la preziosità. Non è infatti detto che ogni vaso sacro in uso anche giornalmente debba essere di oro o argento. Esso può anche essere di ottone, ma deve mantenere una forma ed un decoro ineccepibile. Non bisogna infatti dimenticare che anche attraverso l'uso dei vasi sacri, il sacerdote ed il fedele rivive quotidianamente il sacrificio di Cristo.

More

Sacred Vassel  There are no products in this category

Subcategories

  • Liturgical chalices

    Il calice da messa è tra i più importanti vasi sacri usati durante il rito. Esso ha forme differenti, a seconda del periodo storico in cui è stato realizzato. Le norme e la tradizione richiedono di realizzare calici da messa in materiale resistente e prezioso. 

    La collezione disponibile prevede due tipologie di calici da messa:

    • calici da messa cesellati a mano in argento
    • calici da messa in metallo ( ottone ) in bagno d'oro o argento
  • Pisside

    La pisside è il vaso sacro destinato a contenere le ostie consacrate conservate nel Tabernacolo. Pertanto essa è realizzata generalmente in metallo prezioso e resistente come l'oro, l'argento o anche in ottone dorato o argentato. Trattandosi di un vaso sacro in diretto contatto con l'eucarestia, la coppa è di solito sempre dorata.

  • Patena

    La patena è un vaso sacro a forma di piccolo piatto sul quale viene posta l?ostia prima della sua consacrazione. Per questo motivo, la patena è realizzata generalmente in metallo pregiato, quale l'oro o l'argento. 

  • Reliquiario

    Il reliquiario è il contenitore destinato alla conservazione delle reliquie dei santi. Esso può avere varie forme in funzione del tipo di reliquia che deve contenere ed è generalmente realizzato con metalli preziosi lavorati in maniera artistica.

  • Vescovo

    Il Vescovo incarna nella chiesa cattolica la figura del pastore che guida i fedeli sui percorsi della Chiesa. Al momento della sua ordinazione, vengono consegnate al Vescovo le insegne episcopali che contraddistinguono il suo ministero: l'anello episcopale, il bastone pastorale, la croce pettorale.

  • Lampada votiva
  • ALTRI ARGENTI