Paramenti del diacono

I paramenti del diacono sono il camice, la stola diaconale e la dalmatica. Il camice è il medesimo di quello usato dal resto del clero maggiore. Dunque i paramenti specifici del diacono sono la dalmatica e la stola . Entrambi i paramenti vengono indossati insieme. Essi hanno forme e decorazioni specifiche, ma per quanto riguarda il colore, seguo...

I paramenti del diacono sono il camice, la stola diaconale e la dalmatica. Il camice è il medesimo di quello usato dal resto del clero maggiore. Dunque i paramenti specifici del diacono sono la dalmatica e la stola . Entrambi i paramenti vengono indossati insieme. Essi hanno forme e decorazioni specifiche, ma per quanto riguarda il colore, seguono le norme previste per i paramenti sacri del sacerdote.

More

Paramenti del diacono  There are no products in this category

Subcategories

  • Dalmatica

    La dalmatica è la veste liturgica propria del diacono. Dalla forma antica ed ampia, si è progressivamente giunti all'attuale più snella e dotata di clavi. Il collo è solitamente tondo o aperto.

    Il tessuto solitamente impiegato per realizzarla è il medesimo dei paramenti del sacerdote, di cui ne segue il colore. La dalmatica ha una lunghezza compresa tra i 110 e 120 cm, con le altre misure molto legate alle tradizioni locali.

  • Stola diaconale

    La stola diaconale è la stola che il diacono indossa sotto la propria dalmatica. Essa è nella sua versione originaria e più vera, costituita da una lunga striscia diritta di tessuto larga quanto la stola del sacerdote. I due capi della stola, si incrociano e sovrappongono a circa 3/4 della lunghezza totale.

    Il fondo della stola diaconale è decorato con croci e fregi dorati alla stregua della stola sacerdotale. E come questa, deve presentare una croce sulla spalla.

    Negli ultimi anni si è diffuso l'uso di una stola diaconale in cui i due lembi non si sovrappongono, ma restano uniti per via di un laccetto sul fianco del diacono.