La cotta sacerdotale è la veste bianca indossata dai sacerdoti e dai ministranti durante le celebrazioni liturgiche sopra la veste talare, con cui costituisce l'abito corale del clero.
Essa è caratterizzata dal tipico scollo romano ed è lunga solo fino all'altezza delle ginocchia del sacerdote. Come per il camice, la cotta può essere adornata co...
La cotta sacerdotale è la veste bianca indossata dai sacerdoti e dai ministranti durante le celebrazioni liturgiche sopra la veste talare, con cui costituisce l'abito corale del clero.
Essa è caratterizzata dal tipico scollo romano ed è lunga solo fino all'altezza delle ginocchia del sacerdote. Come per il camice, la cotta può essere adornata con ricami o inserti di pizzo che la rendono più preziosa.
Il rocchetto è esteticamente simile alla cotta ma ha un uso differente: è parte dell'abito corale di chi ha il privilegio di indossarlo, ma non è un abito liturgico. Perciò, il rocchetto non va mai indossato come ultimo paramento, ma sempre sotto un altro paramento.
Rocchetto e cotta si distinguono tra loro, oltre che per la loro funzione, anche per la forma delle manche: larghe e corte nella cotta, aderenti e lunghe nel rocchetto.
Cotta sacerdotale in tessuto di cotone scollo romano con ricamo tipo gigliuccio in cotone VUOI PERSONALIZZARE QUESTA COTTA SACERDOTALE?CONTATTAMI Cotta sacerdotale in tessuto di cotone scollo romano...
Cotta sacerdotale in tessuto di cotone scollo romano con ricamo tipo gigliuccio in cotone VUOI PERSONALIZZARE QUESTA COTTA SACERDOTALE?CONTATTAMI Cotta sacerdotale in tessuto di cotone scollo romano...
Rocchetto con pizzo cantù in tessuto di cotone apertura chiusa con gancio decorato decorati con pizzo cantù in cotone VUOI PERSONALIZZARE QUESTO ROCCHETTO CON PIZZO CANTU'?CONTATTAMI Rocchetto con pizzo cantù in tessuto di cotone apertura...
Cotta sacerdotale in tessuto di cotone scollo romano con ricamo tipo gigliuccio in cotone VUOI PERSONALIZZARE QUESTA COTTA SACERDOTALE?CONTATTAMI Cotta sacerdotale in tessuto di cotone scollo romano...