Termini e condizioni d'uso del sito

DEFINIZIONI
Salvo quanto diversamente ed espressamente previsto in altre specifiche disposizioni i termini di seguito elencati hanno nelle presenti condizioni d’acquisto, il significato che ad essi è attribuito nelle seguenti definizioni:

- Per GIORNI LAVORATIVI si intendono i giorni in cui i nostri uffici sono aperti per le normali attività (generalmente tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 20 esclusi sabato, domenica, le festività ed in occasione di alcune circostanze eccezionali di cui vi daremo tempestiva notizia su questo sito).
- Si considerano CAUSA DI FORZA MAGGIORE le situazioni risultanti (direttamente o indirettamente) da eventuali scioperi, serrate, incendi, inondazioni, comprovata impossibilità di procurarsi prodotti, materiali o servizi, guasti, ritardi da parte dei fornitori o dei corrieri, leggi o regolamenti governativi o qualsiasi altra causa o evento che esuli dal nostro controllo. Quanto sopra è fornito solo a titolo esemplificativo. Esistono altri eventi che possono avere carattere di forza maggiore.

In ogni caso il cliente sarà tempestivamente informato tramite e-mail o avviso telefonico.

NATURA DEL SITO - PREVENTIVI

Il sito denominato www.progettoliturgico.it non è un sito di e commerce, poiché attraverso di esso non viene effettuata alcuna vendita a distanza tramite rete telematica.

Attraverso il presente sito è possibile ottenere il preventivo delle spese di produzione e spedizione degli articoli in catalogo.

A meno che espressamente definito, i prodotti proposti sul catalogo sono da realizzare su misura ed indicazione del cliente.

Il preventivo ottenuto a seguito della procedura non è vincolante fino a quando Progetto Liturgico non invierà al cliente la conferma d'ordine mediante email o fax al recapito telefonico indicato dal cliente.

Il contratto tra le parti si perfeziona esclusivamente attraverso l'invio da parte del cliente della conferma d'ordine controfirmata a Progetto Liturgico o mediante email o mediante fax, contestualmente al bonifico di acconto . 

Progetto Liturgico si riserva di non dare seguito al preventivo ottenuto on line o modificarlo in sede di redazione della conferma d'ordine.

In ogni caso, prima di procedere alla lavorazione su misura del prodotto ordinato, un incaricato di Progetto Liturgico si impegna a contattare telefonicamente  il cliente per definire nello specifico le caratteristiche dei prodotti da produrre.

PREZZI

Tutti i prezzi presenti nel sito sono IVA compresa.
I prezzi riportati nel presente sito sono i prezzi di vendita attualmente in vigore.

PAGAMENTI

Sono accettate TRE tipologie di pagamento. In tutti e tre i casi, l'obbligazione del pagamento non sorge al momento dell'invio della richiesta di Preventivo da parte del Cliente a Progetto Liturgico, bensì nel momento in cui il Cliente  accetta la Conferma d'ordine che Progetto Liturgico invierà a mezzo email o fax.

A) Metodo di pagamento "Assegno anticipato" : nel momento in cui il Cliente approva la Conferma d'ordine inviata da Progetto Liturgico a mezzo fax o email, scatta l'obbligazione da parte sua di inviare entro 5 giorni un assegno bancario personale  di conto corrente presso la sede di Progetto Liturgico. L'importo dell'assegno deve essere pari alla somma totale definita nella Conferma d'ordine. Progetto Liturgico si riserva di accettare l'assegno salvo buon fine.
Se il Cliente non fa recapitare l'assegno entro 5 giorni, Progetto Liturgico potrà annullare l'ordine comunicandolo al Cliente.

B) Metodo di pagamento "Bonifico bancario anticipato" : nel momento in cui il Cliente approva la Conferma d'ordine inviata da Progetto Liturgico a mezzo fax o email, scatta l'obbligazione da parte sua di inviare entro 5 giorni un bonifico bancario a favore di Progetto Liturgico. L'importo del bonifico deve essere pari alla somma totale definita nella Conferma d'ordine. Progetto Liturgico darà conferma dell'avvenuto ricevimento del bonifico stesso.
Se il Cliente non emette entro 5 giorni, Progetto Liturgico potrà annullare l'ordine comunicandolo al Cliente.

C) Metodo di pagamento " Bonifico bancario in due rate" : nel momento in cui il Cliente approva la Conferma d'ordine inviata da Progetto Liturgico a mezzo fax o email, scatta l'obbligazione da parte sua di inviare entro 5 giorni un primo bonifico bancario di acconto a favore di Progetto Liturgico. L'importo del bonifico di acconto  deve essere pari alla somma  di acconto definita nella Conferma d'ordine. Progetto Liturgico darà conferma dell'avvenuto ricevimento del bonifico stesso.
Nel momento in cui le lavorazioni dell'ordine saranno completate, Progetto Liturgico comunicherà al Cliente di procedere all'effettuazione del secondo bonifico a saldo di importo pari a quanto definito nella Conferma d'ordine. Questo deve avvenire entro 10 giorni.

Il primo bonifico di acconto è una Caparra confirmatoria. Qualora il cliente non saldasse completamente l'ordine mediante il secondo bonifico a saldo, Progetto Liturgico potrà risolvere il contratto, trattenendo la caparra a titolo di risarcimento.

Le modalità di pagamento sono confermate nel modulo Conferma d'ordine inviato da Progetto Liturgico

CONSEGNE
In caso di accettazione dell'ordine si precisa che:
- le spedizioni saranno effettuate lo stesso giorno dell’ordine oppure il giorno lavorativo successivo, fatta eccezione per i casi in cui è specificato che la merce ordinata non è presente in magazzino, quindi in in attesa di essere prodotta per conto del cliente;
- se l'ordine è stato effettuato in un giorno non lavorativo, la merce verrà in ogni caso spedita il primo Giorno Lavorativo successivo.
Si possono verificare delle eccezioni in caso di CAUSA DI FORZA MAGGIORE.
La merce sarà consegnata tramite un servizio di corriere a domicilio. Per spedizione si intende la consegna della merce al corriere. I tempi di consegna descritti durante il processo di acquisto sul sito dipendono dal metodo di spedizione utilizzato, in funzione di peso e dimensioni degli articoli acquistati. Il corriere consegnerà la merce solo a fronte di una firma che confermi la ricezione della stessa.
Nel caso in cui la merce, spedita tramite corriere, non arrivi entro il termine stabilito, il Cliente dovrà contattare Progetto Liturgico di Busco Vincenzo al numero indicato in questo sito.
Nel caso in cui la merce non sia stata consegnata per impossibilità del Cliente a riceverla, quest'ultimo dovrà per prima cosa contattare il corriere tramite i riferimenti che vengono lasciati dal corriere stesso per i casi di mancata ricezione della merce e, nel caso in cui tale operazione non sia possibile, contattare il nostro magazzino tramite i contatti pubblicati su www.progettoliturgico.it

TEMPI DI LAVORAZIONE DEI PRODOTTI

In ogni scheda prodotto è sempre indicato se esso è già disponibile a magazzino o da produrre. Nel caso in cui esso sia da produrre, è anche indicato il tempo necessario per la realizzazione stessa, fatte salve causa di forza maggiore.
In caso di ritardo o problemi nella produzione dell'articolo prenotato, Progetto Liturgico avviserà il cliente che potrà scegliere se confermare l'ordine o annullarlo.

RESPONSABILITÀ PER RITARDATA CONSEGNA 
Qualora la spedizione della merce non possa avvenire nei tempi concordati oppure il corriere incaricato non provveda alla consegna della merce entro i tempi di consegna previsti, Progetto Liturgico di Busco Vincenzo, contatterà il Cliente nel più breve tempo possibile e, in base alle esigenze di quest'ultimo, cercherà di stabilire un altro termine di consegna.

Nel caso in cui non si riesca a raggiungere un accordo in tal senso, Progetto Liturgico di Busco Vincenzo rimborserà al Cliente l'intero importo versato.


IMPORTANTE: in caso di reso il cliente dovrà applicare sull'imballo esterno della merce da restituire l'etichetta che riceve allegata ai documenti di trasporto, dove dovrà trascrivere le informazioni ricevute.
Quale unico onere, e qualora l'errore non sia dipeso da un fatto imputabile a Progetto Liturgico di Busco Vincenzo il Cliente dovrà sostenere le spese di restituzione della merce.
La merce dovrà essere restituita integra e nell'imballo originale, completo di tutte le sue parti e senza aver subito danneggiamento alcuno.
Al suo arrivo in magazzino, la merce sarà esaminata e, in presenza di danneggiamenti o manomissioni, il rimborso non potrà essere esercitato
Progetto Liturgico di Busco Vincenzo provvederà a rimborsare al cliente l'intero importo già pagato entro i termini di legge. Il rimborso verrà effettuato tramite riaccredito dell'importo dovuto sulla carta di credito utilizzata dal Cliente per l'acquisto oggetto di rimborso, oppure su conto corrente bancario o postale indicato dal Cliente.
Sarà cura del Cliente fornire tempestivamente a Progetto Liturgico di Busco Vincenzo tutte le eventuali informazioni necessarie per una corretta e sollecita procedura di rimborso.
RECLAMI
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto direttamente a Progetto Liturgico di Busco Vincenzo, che si impegna a rispondere ai reclami entro due giorni lavorativi.
FORO COMPETENTE
Per qualsiasi controversia il foro competente è quello di Bari.